Suore Serve della Divina Provvidenza
La Congregazione Suore Serve della Divina Provvidenza nasce a Catania nel 1921, grazie al grande intuito di Maria Marletta (1889- 1966), la quale fin da giovane con la forza che le veniva da un fiducioso abbandono alla Divina Provvidenza e dal dono carismatico ricevuto da Dio, concepì e realizzò il progetto che aveva lo scopo di far sperimentare alla gioventù bisognosa l’amore di Dio Padre Provvidente. Concretizzò il suo impegno nel servizio a favore dei ragazzi e dei giovani in difficoltà familiare, attraverso strutture che concepisce come “Casa famiglia”. Perno della sua missione è l’incontro personale con il Signore nell’Eucaristia e nel rapporto con i fratelli, vissuto all’insegna dell’umiltà, carità e semplicità.
Oggi, noi Suore Serve della Divina Provvidenza, accogliendo l’eredità spirituale della venerata Madre Fondatrice, siamo impegnate nell’educazione dei bambini e dei giovani, con particolare cura ai più poveri, abbandonati e bisognosi di protezione, ritenendo tale compito fondamentale per la promozione umana e cristiana della gioventù e, interpellati dai bisogni emergenti nella società odierna, stiamo riscoprendo il Carisma fondazionale della “Casa famiglia” come opera specifica e come metodo per aiutare l’uomo a crescere. A svolgere un’azione educativa e formativa sempre più viva, incisiva e al passo con i tempi, siamo confortate dalle parole di Giovanni Paolo II: “Voi non avete solo una gloriosa storia da ricordare e da raccontare, ma una grande storia da costruire! Guardate al futuro, nel quale lo Spirito vi proietta per fare con voi cose grandi”.